Servizi

Localizzazione

La localizzazione è un'operazione ancor più specifica della traduzione.

Chi traduce trasforma il testo da una lingua a un'altra, mentre chi localizza lo adatta a un contesto specifico, basandosi sulla conoscenza del gergo, della cultura, delle convenzioni del paese di arrivo o di un territorio ancora più circoscritto.

Il localizzatore deve valutare tutti gli aspetti che possano assumere connotazioni diverse nei vari paesi: immagini, colori, simboli, normative, formato di data e ora, cifre, sigle, misure, valute, nomi, titoli, numeri di telefono, indirizzi, codici postali e così via.
È particolarmente importante in ambito web, dove può rendere più incisiva la traduzione di testi per siti Internet o una campagna digitale rivolta a un target estero.

Quanto costa un servizio di localizzazione?

Dal momento che è composta da più passaggi, la localizzazione ha un costo superiore rispetto alla traduzione. D'altra parte, la ricerca di termini nella lingua di arrivo perfettamente calibrati per un contesto specifico garantisce anche un servizio più approfondito. Inoltre, il glossario relativo al tuo brand si arricchirà di termini ed espressioni su misura per i tuoi interlocutori, aumentando al tempo stesso le tue possibilità di raggiungere obiettivi di vendita.

Localizzatori selezionati per il mercato di riferimento

I nostri professionisti sapranno individuare con certezza i termini più appropriati per contesto, area geografica e target. Oltre a studi ed esperienza, infatti, la caratteristica che li distingue è che vivono nel paese a cui è destinata la traduzione. Di conseguenza, lavorano nella loro lingua madre e assistono in tempo reale alle sue evoluzioni. È del tutto normale che il vocabolario di un traduttore straniero, dopo tanti anni in Italia, perda parte della sua freschezza. È proprio questo uno dei motivi per cui preferiamo collaborare con traduttori a distanza.